
Corpi che parlano, i disturbi dell’alimentazione e della nutrizione al tempo della comunicazione virtuale
In occasione della giornata nazionale del “Fiocco Lilla 2025”, La Sirena APS ripropone, come negli ultimi anni, un incontro che si svolgerà a Veroli il 14 Aprile dalle ore 9 alle ore 13.
I Disturbi dell’Alimentazione rappresentano un importante problema di salute pubblica sia per la loro diffusione, sia per l’esordio sempre più precoce tra le fasce più giovani della popolazione. Data la loro complessità, l’intervento precoce riveste un’importanza particolare; Il percorso di cura dei DCA richiede un approccio multidisciplinare e multiprofessionale integrato, dal momento che si ritiene essenziale una grande collaborazione tra figure professionali con differenti specializzazioni (psichiatri, pediatri, nutrizionisti, psicologi e psicoterapeuti), ai fini di una diagnosi precoce e di una tempestiva presa in carico. Inoltre, a nostro avviso, la prevenzione richiede uno stretto lavoro di rete tra i professionisti del terzo settore, la famiglia e la collettività educante.
E’ per questo che la Sirena spesso sceglie la Scuola come primo interlocutore, per garantire un’informazione attenta e una sensibilizzazione a questi delicati problemi, tipici dell’età preadolescenziale e adolescenziale, così da fornire strumenti adeguati al personale della Scuola, nel cogliere i primi segnali di malessere dei ragazzi.
Gli esperti dell’Associazione “La Sirena APS” saranno presenti per informare e sensibilizzare sul tema dei disturbi alimentari. Oltre ai professionisti dell’associazione, parteciperanno esperti dell’istituzione pubblica e professionisti che collaborano con l’associazione.
L’evento, rivolto a professionisti della salute mentale, famiglie, scuole, società sportive, prevede sia la partecipazione in presenza che da remoto in diretta streaming.
Info e Contatti:
Mail: lasirenaonlusweb@gmail.com Telefono: 3248160419